COMUNICARE IL SOCIALE
www.comunicareilsociale.com
LE NEWS DELLA SETTIMANA SUL TERZO SETTORE
A CURA DEL CSV - NAPOLI www.csvnapoli.it
Più sicurezza e più controlli per la navigazione on-line: è quello che chiede l’associazione TU-Tutte unite, attraverso una petizione su Change.org, al presidente della Repubblica Sergio Mattarella affinché venga garantita la massima sicurezza e un costante controllo su tutto il materiale che viene immesso nella rete dai sistemi e dalle piattaforme esistenti. Solo così potremo tutelare i nostri bambini. Per saperne di più e per firmare vai su www.csvnapoli.it
Prende il via il progetto "Affido Culturale" e si cercano famiglie affidatarie nelle città di Roma, Napoli, Bari o Modena per accompagnare 400 bambini in povertà educativa alla scoperta del patrimonio culturale della propria città. Cinema, teatri, librerie, biblioteche, musei, parchi e ludoteche sono partner del progetto e lavoreranno in rete con realtà di Terzo settore per ridurre le barriere sociali e culturali. Per maggiori informazioni e per aderire all'iniziativa www.csvnapoli.it
Nessuno dovrebbe scegliere se mangiare o curarsi. Per questo motivo, da oltre 20 anni, esistono le Giornate di raccolta del farmaco. Un'iniziativa di solidareità contro la povertà sanitaria che consentirà, fino al 15 febbraio, di acquistare farmaci da banco nelle farmacie aderenti per donarli gli enti caritativi del territorio che assistono le persone e le famiglie più bisognose. Per saperne di più www.csvnapoli.it
Si chiama S.P.UN.TO. ed è un progetto realizzato da un’equipe di psicologi campani in collaborazione con le associazioni di promozione sociale “La livella” e “Nives” per offrire ascolto e sostegno gratuito ai cittadini che hanno subito o temono di subire le ripercussioni dell’emergenza sanitaria anche sul loro equilibro mentale. Un supporto psicologico a quanti stanno vivendo momenti di difficoltà emotiva e sociale a causa del Covid. Per saperne di più www.csvnapoli.it
Si terrà il prossimo giovedì 18 febbraio alle ore 18.00 il Webinar gratuito dal titolo “Tecniche di animazione interculturale in contesti aggregativi” organizzato dall'associazione Cantiere Giovani. Un incontro per promuovere la qualità del lavoro nel settore della gioventù in Europa, e facilitare l’evoluzione dei Centri Giovanili in Centri Interculturali. Scopri come partecipare su www.csvnapoli.it